In Comunicati

Roma si prepara ad accogliere centinaia di migliaia di pellegrini, fedeli e delegazioni da tutto il mondo.

“In vista dei funerali di Papa Francesco, Roma si prepara ad accogliere centinaia di migliaia di pellegrini, fedeli e delegazioni da tutto il mondo. Mentre il sistema dei trasporti si sta attivando con misure straordinarie e agevolazioni per garantire l’accessibilità alla Capitale, destano forte preoccupazione i rincari registrati nel settore alberghiero”. Così, in una nota, Federconsumatori Lazio.

“Secondo le informazioni in nostro possesso – continua la nota – alcune strutture ricettive avrebbero aumentato le tariffe fino al 125% rispetto ai prezzi abituali. Camere solitamente offerte a meno di 100 euro a notte vengono ora proposte a oltre 250 euro, soprattutto nelle aree centrali e nei pressi del Vaticano. In alcuni casi, le richieste superano i 500 euro per una notte in hotel di fascia media.
A fronte di questo, Trenitalia e Italo hanno annunciato un piano straordinario di mobilità, con corse aggiuntive previste tra il 25 aprile e il 1° maggio e sconti fino al 50% per chi si reca a Roma. Anche Atac ha comunicato il potenziamento del servizio metro e bus, accompagnato da un piano speciale per la gestione della mobilità urbana.
Chiediamo alle autorità competenti e alle istituzioni locali un intervento immediato per monitorare e contrastare eventuali pratiche speculative, garantendo trasparenza e correttezza. Invitiamo inoltre i cittadini a segnalarci comportamenti impropri”.
“Ci rammarica profondamente l’atteggiamento speculativo di una parte del settore ricettivo: in un momento segnato dal cordoglio e dalla partecipazione collettiva, trasformare un evento mondiale di devozione in un’occasione di lucro è qualcosa di inaccettabile, che danneggia non solo i visitatori, ma anche l’immagine e lo spirito di accoglienza della città di Roma – conclude la nota”.

Post recenti