In Comunicati

Gioco d’azzardo: no a passi indietro nella tutela dei cittadini.

Federconsumatori Lazio si oppone alla proposta di reintroduzione della pubblicità nei contesti sportivi.

La nostra associazione esprime forte contrarietà alla risoluzione approvata in Commissione Cultura del Senato, che potrebbe riaprire alla pubblicità sul gioco d’azzardo. Una scelta pericolosa che mette a rischio i cittadini, soprattutto i più giovani.

 

Comunicato Stampa
Federconsumatori Lazio: Gioco d’azzardo, no a passi indietro nella tutela dei cittadini.

Federconsumatori Lazio, esprime contrarietà per la risoluzione approvata in commissione Cultura del Senato, nell’ambito più complessivo della riforma del calcio italiano, in particolare rispetto alla possibilità di rivedere o allentare il divieto di pubblicità al gioco d’azzardo, sancito dal “Decreto Dignità”.

Tale ipotesi, rappresenterebbe un pericoloso passo indietro nella lotta alle ludopatie e nella tutela dei cittadini, soprattutto dei più giovani, che costituiscono una delle fasce più esposte alla dipendenza da gioco d’azzardo.

Non ci convincono le motivazioni che cercano di giustificare un ritorno alla pubblicità nei contesti sportivi, in nome di presunti benefici economici per i club calcistici. Ne ci convince l’idea che l’introito derivante da questa risoluzione servirebbe a promuovere un “gioco sicuro” o a prendere in carico i soggetti con dipendenza. Tali obiettivi, pur condivisibili, non possono essere perseguiti allentando le regole e aprendo nuovamente le porte alla pubblicità sul gioco d’azzardo: al contrario, richiediamo anche alla luce dell’aumento dei casi di dipendenza, tra i minorenni e fasce sociali più deboli e più vulnerabili, l’introduzione di norme ancora più stringenti che tuteli concretamente le persone dai rischi connessi al gioco patologico.

Chiediamo quindi, che il Parlamento e le istituzioni competenti mantengano e rafforzino il divieto di promozione e contrasto al gioco d’azzardo, vigilando affinché venga pienamente rispettato da tutte le piattaforme, comprese quelle digitali. In questo senso, avevamo salutato con favore le decisioni del TAR Lazio e del Consiglio di Stato della sanzione inflitta dall’AGCOM nei confronti di uno dei grandi colossi del web.

Federconsumatori Lazio, conclude la nota, continuerà a vigilare e a promuovere iniziative per contrastare il gioco d’azzardo patologico, difendendo il diritto alla salute e il benessere delle cittadine e cittadini.

 

Continueremo a vigilare e a promuovere iniziative per contrastare il gioco d’azzardo patologico, difendendo il diritto alla salute e il benessere delle cittadine e dei cittadini.

Post recenti
DONAZIONI CONSAPEVOLI