In Comunicati

Comunicato stampa: Contrari all’aumento delle tariffe taxi del Comune di Fiumicino.

Con una delibera di giunta il Comune di Fiumicino ha deciso che da venerdì 12 settembre 2025 sarebbero aumentate le tariffe taxi per le licenze rilasciate da quest’ultimo. A partire da tale data, una corsa dall’Aeroporto di Fiumicino a Roma centro o all’Aeroporto di Ciampino, costa ben 80 euro, a fronte dei 60 euro che si pagavano in precedenza, con un aumento del 34%. Chi invece dovrà recarsi al porto di Civitavecchia pagherà 148 euro rispetto a 110 euro precedenti con un aumento del 37%, mentre chi ha come destinazione la fiera di Roma pagherà 33 euro. Introdotta anche la nuova la tariffa minima per corse interne, che sarà di 12 euro.

In un momento in cui l’inflazione torna a salire e gli stipendi sono fermi per i mancati rinnovi e il potere di acquisto delle famiglie diminuisce, questa scelta risulta totalmente sbagliata.

Ma, oltre il danno anche la beffa -denuncia Federconsumatori Lazio – infatti, all’aeroporto di Fiumicino, come noto, prestano servizio anche taxi con licenza rilasciate da altri comuni, in modo particolare quelli del Comune di Roma, che prevedono tariffe diverse, in vigore da luglio u.s., (a cui sono state apportate modifiche e aumenti che hanno visto sempre contraria Federconsumatori Lazio). Nel dettaglio, con rincari più contenuti, si è passati da 50 a 55 euro per una corsa da Fiumicino a Roma centro, da 31 a 40 euro per l’Aeroporto di Ciampino e 130 euro per il porto Civitavecchia. Una vera e propria giungla di tariffe che comporta evidenti criticità: per la stessa corsa i viaggiatori, a seconda della scelta del taxi (licenza rilasciata dal Comune di Fiumicino o Roma), si troveranno a pagare tariffe diverse.

Federconsumatori Lazio, invita il Comune di Roma e il Comune di Fiumicino a convocare un tavolo di confronto, coinvolgendo anche le Associazione dei consumatori, affinché si trovi una soluzione uniforme, trasparente e soprattutto sostenibile per cittadini e turisti, che già sono costretti a pagare a caro prezzo questo servizio. Peraltro, anche tra i tassisti, potrebbero verificarsi spiacevoli tensioni e discussioni, che sarebbero del tutto controproducenti per l’intera categoria.

Occorre, quindi, interviene tempestivamente per porre rimedio a questa assurda incongruenza.

Post recenti